La nostra cucina

Hotel Chiaia di Luna - Logo

La nostra cucina

Ti diamo il benvenuto nella nostra cucina, dove le specialità dell'isola di Ponza prendono vita in ogni piatto.

La nostra gastronomia varia, basata su pesce, carne, verdure e formaggi, si distingue per l'autenticità delle tradizioni locali. Mettiamo un tocco di creatività in ogni piatto, offrendoti un'esperienza culinaria unica che esplora l'inventiva gastronomica senza perdere le radici della tradizione pontina. Prova i piatti consigliati dallo chef e, se sentirai nostalgia (siamo sicuri di sì), troverai spunti su come prepararli anche a casa tua! Buon appetito!

Prenota ora

Tavolozza di polpo grigliato con verdurine al vapore e salsa al balsamico


Procedimento: lavare bene il polpo delle sue impurità nelle ventose ed eliminare bocca, occhi e interiora nella testa.


Lessare a vapore per 30 minuti il polpo e le verdure dai 4 ai 10 minuti, condire queste ultime con sale e olio EVO e disporre su un piatto da portata, completare la cottura del polpo tagliato a tentacoli su di una piastra molto calda facendolo leggermente caramellare.


Una volta adagiato sulle verdure, finire il piatto con qualche goccia di aceto ridotto (concentrato) e petali eduli.

  • polpo grigliato

    Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • gnocchi

    Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante

Gnocchi fatti in casa con ricciola pomodorini secchi e capperi


Procedimento: rosolare l'aglio, olio EVO e prezzemolo fresco con i capperi e i pomodori secchi a listarelle, aggiungere la polpa di ricciola tagliata a dadini con un pizzico di sale e lasciarla insaporire nel fondo bagnandola con il brodo.


Una volta cotti gli gnocchi in acqua abbondante, scolarli e mantecarli nel sugo a fiamma viva.

Trancio di pesce spada con brunoise di melanzane pomodorini capperi e pinoli su crema di piselli alla mentuccia


Procedimento: lavare le verdure e tagliarle a dadini, unirle in una terrina e aggiungere pinoli, capperi, finocchietto tritato, sale, pepe e olio EVO e lasciare insaporire.


Salare e pepare le fette di pesce spada, spennellarle con l'olio e passarle su una piastra molto calda per pochi secondi.


Poi adagiare le fette su di un piatto da forno, ricoprirle con le verdurine insaporite e passarle nel forno ventilato a 180 °C per 6/7 minuti.

  • pesce spada

    Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante

Prenota un tavolo per assaporare le specialità tipiche dell'isola di Ponza

Chiama ora
Share by: